Sempre a proposito di possibili “ trasformismi “ ... sarebbe realizzabile , per non rinunciare alla carrellabilita e alla stabilità alla fonda , una barca con le murate apribili che arrivano a toccare l’acqua facendo da stabilizzatori ? ( magari solo una parte , quella verso poppa ) . Ricordo qualco...
MV 18???????? A mio avviso un altra perla di ingegno italiano. Peccato che come molte volte accade non viene capito da un pubblico non attento al progetto globale di battello. Ma sei serio Ale ? E’ inguardabile , sproporzionato in tutto . Consolle di Goldrake con volante e manetta ad altezza palle ...
@ xand , a forza di vedere cadaveri ti stavi quasi convincendo che uno che respira a stento , quasi vivo , fosse un buon compromesso . Mi sa che dovrai risalire lo stivale per trovare gommoni degni di tale nome .
Ciao , io ho questo , fatte già 300 ore . Ok . https://www.webnautica.it/accessori-nautica-c-1597/elettricita-e-elettrodomestici-c-1597_97/batterie-marine-ed-accessori-c-1597_97_123/ripartitori-bep-c-1597_97_123_1298/sistema-bep-per-singolo-motore-e-2-batterie-716sq140advsr-p-13529.html?zenid=7c2vn5...
Credo che essendo Malta nell’ Unione Europea , lui ti chieda di dimostrare di avere pagato l’IVA sulla barca . In assenza di quel riscontro documentato l’acquirente dovrebbe pagare l’IVA ( tassa equivalente ) a Malta .
Mi sa che la vera sfida , parlando di barche 4 stagioni ( tipo Merry Fisher , Capelli Dino , ecc ) sia riuscire a far coesistere queste caratteristiche : carrellabilita ( larghezza , peso ) , passavanti walkaround su entrambi i lati , porta laterale lato consolle per permettere al pilota di recarsi ...
Una soluzione che sto seguendo con interesse , avendo qualche riserva sull’abitabilità / vivibilità dei gommoni cabinati in queste misure . Segnalo anche questa barca , che pur essendo in vetroresina e non un progetto recentissimo , presenta un layout , misure e peso in linea con carrellabilita’ non...
Andando a leggere anche vecchie normative sono arrivato a questa considerazione : - visto che neanche in Francia e’ obbligatoria l’immatricolazione vera e propria ( con diritto di Bandiera ) fino a 7 m e/o 210 cv , - visto che da parte dei controllori delle Autorità francesi potrebbe esserci scarsa ...
E’ chiaro che la differenza nel nostro caso ( battelli pneumatici ) la fa la possibilità di andare oltre le 6 miglia senza avere la dotazione obbligatoria della zattera con il conseguente costo per acquisto e revisioni periodiche .
Ciao , i gestori di pontili per ormeggi a Porto Pozzo sono questi : Pileri servizi nautici ( di fronte al ristorante pizzeria Battino , adiacente al campeggio ) . Pontile Ulisse ( fronte strada provenendo dalla statale ) Sintonia ( si arriva con una breve strada sterrata ) Quindi Mario sardo sarebb...
Ciao , i gestori di pontili per ormeggi a Porto Pozzo sono questi : Pileri servizi nautici ( di fronte al ristorante pizzeria Battino , adiacente al campeggio ) . Pontile Ulisse ( fronte strada provenendo dalla statale ) Sintonia ( si arriva con una breve strada sterrata )
Mi sa che sono l'unico che si sente oppresso da questa burocrazia,siamo in Europa e non ci sono ancora regole comuni, magari più semplici possibili,tante regole,tanta confusione, tanti che ci mangiano sopra. Si parla di sburocratizzare ma spesso noi stessi chiediamo nuove regole,40cv,210cv,4 miglia...
La mia è più che altro una curiosità. Le autorità come sanno che la mia barca è immatricolata e non “francisizata”? Visto che comunque ho un documento con tutti i dati di barca e motore e numero di registro? Potrei dire la stessa cosa con le mie targhe e documento del Lago Maggiore , idem chi ha le...
Ormai e’ evidente che in Italia abbiamo bisogno di adeguarci al resto dei Paesi europei non essendoci una normativa europea . Io trovo sensata ed equa per il cittadino la normativa francese : a ) hai un piccolo natante e navighi in acque territoriali: iscrizione gratuita ma navighi con libretto iscr...