Se lo metterai in un gavone sarebbe buona cosa mettere un adesivo “ estintore “ in vista vicino all’apertura . Potrebbe malauguratamente anche essere un’altra persona dell’equipaggio a doverlo cercare e utilizzare
Le prove sono state superficiali ma posso dirti che con condizioni di carico simile ma la 4 pale avevo probabilmente più spinta ma raggiungevo tutti i giri con una velocità di ben 5 e passa in meno…. Con la enertia ho la sensazione di avere gli stessi giri ma velocità molto superiori … Qualche anno...
Prestazioni e consumi sono ottimi con la enertia ma non ho la controprova …. Quindi tu ti sei trovato meglio ? Che motore e gommone hai ? Ma in cosa cambiano e perché la enertia nn esiste più se nn eco con diametri da cerchi in lega ?? A parità di giri e’ più veloce e il consumo inferiore. Led 680 ...
Ciao , io le ho provate entrambe ( Enertia 19 e’ la mia , Vengeance 19 e’ di un mio amico ) , ma sul mio gommone e’ decisamente meglio la Enertia per prestazioni e consumo . Purtroppo non avevo segnato dati , prova giusto per curiosità di una decina di miglia sul lago .
Bello Lorenzo ! Mi piace lo stile semplice e classico della coperta , senza troppe pesanti sovrastrutture in vtr . Allestito e motorizzato 2 x 200 su che peso si aggira ?
Ciao Apache , il serbatoio sotto il calpestio se si rompe / fessura e’ un bel problema ( a me e’ capitato e non e’ stato piacevole ne’ semplice risolvere ) . Per te a quanto pare e’ una scelta obbligata alloggiarlo nel gavone , d’accordo porta via un po’ di spazio , (ma ne hai in abbondanza ) ma gua...
Piano piano i lavori procedono. https://i.postimg.cc/bDZjTbWd/Lavori-001.jpg Ciao , forse e’ solo un’ impressione data dalla foto , ma non restano poi un po’ nascosti dal volante i 2 strumenti così posizionati ? FD4747E4-F296-4797-A92E-7064AFCC336C.png 0E34449D-DF3D-4BDB-B455-F04E0C434874.jpeg
Ma il verricello elettrico su un gommone di 6 metri è proprio necessario? Mah... :confus: Scusami Simon, il verricello elettrico non sara’ indispensabile....... Ma le comodità sono una una scelta di vita, che io e la mia capitana apprezziamo molto. ;-) Sul gommone che avevo prima del Led 680 il ver...
Ritengo che almeno sapere l’altezza del fondale su cui si sta navigando sia indispensabile , anche nei laghi le insidie dei bassi fondali o secche sono frequenti . Un ecoscandaglio , anche basico , lo monterei . Per il resto , gps e radio vhf , magari anche dopo ma direi che su un 6 m non possono ma...
Ciao , complimenti per il nuovo gommone e per il motore che hai scelto Solo una curiosità : perché invece di quell’asta sulla consolle per la luce 360 non fai montare la luce sul rollbar ? Strumenti ed elettronica di bordo ? Cosa hai scelto ?
Ciao Simobon , leggendo la tua storia “ nautica “ e la frequentazione dell’Arcipelago per molti anni , mi sorprende un po’ la tua intenzione di navigare in zona con un’equipaggio di ( mi sembra di aver inteso così ) 4 persone di cui 2 bambini piccoli su uno smontabile con chiglia gonfiabile . Perdon...
Grazie delle info. Tengo intanto presente suggerimento di Porto Pozzo... Ormai con uno smontabile al di là della fatica e tempo per operazioni di varo/alaggio, si è scoraggiati dal limitatissimo se non inesistente arenile libero per farle. Per un Rib sui 5 metri, quindi verosimilmente circa 10metri...
Anche io sto cercando un'assicurazione corpi+furto. Finora ho ricevuto preventivi da Pantaenius (versione "full" e versione "ridotta") e da Vittoria Assicurazioni. Da dire che la prima si fa bastare le foto, mentre la seconda Compagnia vuole una perizia (altri soldi...). Consigl...
Grazie Daniele per le informazioni . Il rifornimento nel mio caso non e’ un problema , il mio gommone ha un serbatoio benzina di quasi 300 litri . Massimo
ClaudioEma ha scritto:Ciao, anch’io pensavo di fare lo stesso giro, da dove e quando pensavi di partire?
Ciao , avrei in programma partenza da Piombino ( Carbonifera ) sabato 6 Agosto , prima notte all’Elba ( Marciana ) , poi Corsica a tappe con 2/3 notti tra porti e rada .