Messaggioda suzuki81 » 22/01/2022, 18:20
Preso! Stamattina allora sono stato a Verona e alla fine l'ho preso. Sono contentissimo! Il proprietario alla fine era una persona affabile e disponibile. Comunque persona anziana, unico proprietario, comprato nuovo gommone, motore e carrello negli anni 90. Non é MAI stato al mare l'ha solo usato qualche volta al lago di Garda. Infatti le condizioni sono incredibilmente buone per un gommone di quegli anni. Anche il motore è partito al primo colpo e gira come un orologio, l'elica non ha neanche un graffio... Ho controllato bene i legni e sono perfetti, il pagliolo è perfettamente dritto e il paramezzale è perfetto. Alla fine il pagliolo era montato correttamente, non si vedeva il nero del rinforzo del telo di carena perchè non è nero ma rosso...bho. Comunque il gommone non ha neanche una riparazione o un abrasione, niente di niente. A casa l'ho smontato tutto e ho notato l'unico difetto di sto gommone: il proprietario in quasi 30 anni l'aveva smontato una sola volta! Quindi il paramezzale si era leggermente incollato alla gomma del telo di carena, così smontandolo in alcuni punti è venuto via il trasparente del legno. Sarebbe meglio fare un minimo di restauro e ridare il trasparente? Anche su 2 paglioli ci sono dei buchi con dentro un foro filettato arrugginito (non so cosa ci avevano montato) che mi piacerebbe togliere, stuccare il buco e riverniciare, che ne dite? Avete suggerimenti? Un ultima cosa, avete una foto di come è fatto un remo originale per capire come si monta sui supporti incollati al tubolare? Scusate il troppo entusiasmo ma sono ancora mille le domande che dovrei farvi ma forse meglio che apro un nuovo post in area dedicata che dite?
Intanto vi posto alcune foto.
-
Allegati
-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

Condividi