Ho passato tutta la mia adolescenza in famiglia su un minuscolo gommone che però mi ha insegnato a vivere ed amare il mare!!
per chi se lo ricorda era un Pirelli Laros 30, un magnifico gommone che ormai appartiene ad un'epoca andata!
Quest'estate in occasione di una vacanza alle Isole Egadi ho avuto modo di riprendere contatto con il mondo della Gommonautica che in 10 e più anni ha fatto passi da gigante! godendomi un mare meraviglioso con un gommone decisamente più confortevole (prestito di amici).
chiacchierando al bar si parlava della nautica d'altri tempi, imprese epiche e vecchie glorie, con un amico guida sub ci è tornato alla memoria il marchio Whitehead... a quel punto mi sono illuminato, ricordando che il famoso Laros30 anche prima della mia nascita era stato motorizzato da un terribile withead W12, che più che gioie ci porta alla memoria solo memorabili "incidenti"
tornato così dalle vacanze mi sono ricordato di avere sepolot in garage quella vecchia gloria... così preso da un po di nostalgia e da un po di rinnovata passione per i fuoribordo l'ho tirato fuori e messo sul suo (coetaneo) supporto autocostruito...
eccolo qua :

By neorx at 2012-09-04

By neorx at 2012-09-04

By neorx at 2012-09-04

By neorx at 2012-09-04
con mia grande sorpresa scavando nei cassetti ho trovato anche il libretto originale di uso e manutenzione (invecchiato ma completo) e soprattutto il libretto del motore originale del 1981 (se ricordo bene). è uno degli ultimi esemplari prima della dipartita del "blasonato"

il motore dovrebbe essere perfettamente funzionante nonostante credo che siano più di 15 anni che non vede l'acqua... a parte la girante che ovviamente sarà da sostituire mi è sembrato completo! c'è compressione e scoccano le scintille! unica nota per chi conosce questi motori è l'accelleratore... ricordo quando si ruppe a causa di un marinaio di capri che spostandolo in deposito ruppe la barra... e fu sostituito con pezzi originali (non mi chiedete chi lo riparò) e fu installato l'accelleratore a levetta che vedete! che però riporta il nome sulla plastica... quindi è evidentemente originale!! l'elica è sverniciata ma originale!!
agli inizi degli anni 90 per questioni di inaffidabilità e sicuramente perchè non era proprio il più gradevole dei fuoribordo, fu acquistato un Selva 15cv 2T che è con lui conservato in garage... anche lui fermo da almeno una decina d'anni!
pensate che oltre ai documenti c'è anche l'attacco a baionetta del serbatoio!!... unica cosa che manca è il serbatoio stesso... lo ricordo bene. da 12 litri. ma credo sia andato perso!!
insomma mi sta frullando nella testa di revisionarlo, metterlo in moto e perchè no... restaurarlo!!
volevo raccontarvi questo "curioso" ritrovamento!! magari mi convincete a restaurarlo!! e perchè no chi ha ricordi di questa "magnifica" opera di ingegneria motoristica italiana, ci racconta qualche sua peripezia!!!
Sono sicuro che mi troverò bene in questo forum di appassionati
Saluti a tutti!!!