Mi sono imbattuto in questo video di una scuola di soccorso fluviale nel quale simulano interventi e manovre errate, interessante il confronto tra gommone e jacuzzi tra le rapide e il metodo di raddrizzamento in acqua di un gommone rovesciato....
Siamo qui per portare la nostra opinione o esperienza, non per avere ragione! ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Siamo qui per portare la nostra opinione o esperienza, non per avere ragione! ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Bel video!! si dimostra che un gommone allagato a filo tubolari... tiene ancora senza ribaltarsi come invece avviene per la barca rigida.
Adatto il 30hp Evinrude E-tec con invertitore sulla barra: massima manovrabilità e potenza subito col ciclo 2t.
Quel motore mi tenta... chissà se riuscirò a prenderlo un giorno. Grazie Paolo per il bel post.
A bordo del JABAR volo sull'acqua verso l'isola che sfuma all'orizzonte dove mare e cielo si abbracciano. Mi accompagnano il sussurro del motore e un gruppo di delfini festosi. Ora faccio parte di quell'ambiente meraviglioso. Ora sono felice.
Interessanti video Paolo, evidenzio che tutti i piloti alla guida timonano giustamente con la mano sinistra; infatti i motori con guida a barra sono tutti progettati operare con questa modalità .
Quella chiattina non è assolutamente adatta a interventi nelle rapide. Le jacuzzine adatte a operare in quelle acque sono ben diverse e tutte pontate, proprio per non perdere stabilità a seguito di allagamento e al contempo mantenere una riserva di galleggiamento.
In alternativa, sulle misure piccole, ci vuole qualcosa come queste, che sono in polietilene reticolato (come i kajak) , hanno una riserva di galleggiamento laterale e non soffrono lo sfregamento sulle rocce.
palourde.JPG (21.63 KiB) Visto 123 volte
Alessandro - Vento 500 con F60 EFI + Akes 23 con 200 Optimax + Colombo 27 con 2 x 260 mercruiser
Sbaglio o queste pilotine hanno motori idrogetto ? Mi domando sempre, quando vedo questo tipo di video, come si possa navigare in quelle situazioni senza timori per l'elica. Anche nei 2 video che ho linkato in molte situazioni il rischio di toccare è più che tangibile .....
Siamo qui per portare la nostra opinione o esperienza, non per avere ragione! ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------